
Montevecchio – Piscinas in primavera

Questo il mio giro: distanza: 37,17 km Tempo in movimento: 2:19:49 dislivello: 888 m
L’escursione parte da Montevecchio, scendendo subito lungo una scalinata in terra che immette su un single track: un sentiero stretto e immerso nella macchia mediterranea, che costeggia la SP4 e regala fin da subito emozioni autentiche e contatto diretto con la natura.

La prima tappa è il suggestivo Pozzo Sanna, uno dei siti minerari più affascinanti della zona, dove si respira l’atmosfera del passato industriale tra imponenti strutture e paesaggi sospesi nel tempo.






Da qui si prosegue lungo un lungo sentiero nel bosco verso Piscinas. Il fondo, in diversi tratti molto scassato e sconnesso, richiede attenzione e una guida esperta, ma ripaga con scorci spettacolari e una straordinaria immersione nella natura più autentica.
L’arrivo a Piscinas, con le sue immense dune che sfiorano il mare, è un vero premio per gli occhi e per lo spirito.











Il rientro si svolge lungo la SP4, su un percorso più agevole, con una breve deviazione a Ingurtosu per visitare un altro affascinante centro minerario, incastonato tra le colline e ricco di storia.







Dopo Ingurtosu, sulla SP4 si incontra la Miniera di Casargiu – Pozzo Fais
Situata ai margini di Montevecchio, la Miniera di Casargiu conserva i resti del Pozzo Fais, attivo tra fine Ottocento e primi del Novecento per l’estrazione di piombo e zinco.
Oggi il sito, immerso nella vegetazione, offre uno scorcio suggestivo sulla storia mineraria locale, tra ruderi affascinanti e silenzi carichi di memoria.
Curiosità: il nome “Casargiu” deriva dal sardo e significa “luogo della quercia”.
Una breve sosta è consigliata per scoprire un angolo autentico e poco conosciuto di Montevecchio.







Dettagli dell’escursione:
Difficoltà: media (richiesta attenzione nei tratti sconnessi)
Durata: circa 3–4 ore a seconda delle soste e dei sentieri
Paesaggi: boschi, siti minerari, dune e mare
Un’avventura perfetta per chi cerca natura incontaminata, adrenalina e suggestioni storiche!

La mia attività su Strava: https://www.strava.com/activities/14290200460
Terzo tempo” al Birrificio 4 Mori ci sta davvero perfetto: ottime birre artigianali locali, cibo genuino e un’atmosfera rilassata per chiudere alla grande la giornata.


Località Scirìa – Montevecchio – Levante S.P.66 km 5,6
09036 Guspini (SU), Sardegna
È situato all’interno dell’ex centrale elettrica della storica miniera di Montevecchio, oggi parte del Parco Geominerario della Sardegna. Un luogo affascinante dove la storia mineraria si intreccia con la produzione di birra artigianale.
Per contatti o prenotazioni:
- Telefono fisso: +39 070 7539362
- Cellulare: +39 345 3697709 / +39 347 4023577
- Email: luppoloebirra@gmail.com